Piccola immacolata e “divina”
- admin
- 14 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min

Che Bambina incantevole! Esente dal peccato originale, dotata di scienza infusa e del pieno uso della ragione, fin dal primo istante in cui aprì gli occhi alla realtà Maria comprendeva tutto ciò che accadeva intorno a lei.
Senza manifestare alcuna traccia di quella certa ingenuità puerile propria dei discendenti di Adamo, Ella era seria, solenne e, allo stesso tempo, graziosa. In tutti i suoi movimenti, perfino nei gesti più piccoli, trasparivano le sue innumerevoli qualità e le sue doti poiché, come accade con la luce del sole, non si poteva nascondere la pienezza di grazia che emanava dalla Santissima Vergine.
Tutto in Lei era “divino” e invitava alla pratica esimia della virtù.
Nella piccola Maria – gli occhi, le sopracciglia, i capelli, i tratti somatici, le inflessioni della voce – assolutamente tutto somigliava al Bambino-Dio, anche se rivestito di lineamenti femminili. I suoi movimenti, il suo respiro, i suoi più piccoli gesti lasciavano trasparire una forte presenza della divinità, che rapiva.
Questa è Colei che solo l’Onnipotente poteva immaginare! Questa è la piccola che governa l’immenso Cuore di Dio.
Mons. João Scognamiglio Clá Dias, EP.
“Maria Santissima! Il Paradiso di Dio rivelato agli uomini”
Commenti