top of page
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

Ieri, un anno fa…

  • Immagine del redattore: admin
    admin
  • 22 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

Nel compiersi, in questo mese, del primo anniversario della partenza per l’eternità del fondatore degli Araldi del Vangelo, Mons. João Scognamiglio Clá Dias, torniamo con lo sguardo a quella mattina del 1° novembre, provando due sensazioni apparentemente contraddittorie.


Da un lato, sembra che sia stata ricevuta ieri la notizia che si erano conclusi i quattordici anni del duro calvario iniziato nel 2010 con l’ictus che lo aveva colpito, affrontati con esemplare abbandono ai misteriosi disegni della Provvidenza. Questa, infine, lo chiamava a Sé. Sono seguiti tre giorni di esequie solenni e benedette, caratterizzate dallo splendore liturgico proprio delle cerimonie della Santa Chiesa per l’occasione, dalla serena nostalgia di una moltitudine di araldi e di simpatizzanti provenienti da tutto il mondo per l’ultimo saluto e da un’ineguagliabile benevolenza fraterna. Si trattava dello stesso affetto che Mons. João aveva sempre riversato sui suoi figli spirituali e che ora si manifestava in un’altra forma, più pura, più intensa, tutta soprannaturale. In questa nuova fase si inaugurava un nuovo rapporto sia tra maestro e discepoli, sia tra fratelli di vocazione.


D’altra parte, è passato un anno, ma sembrano essere trascorsi decenni, sia per la valanga di avvenimenti che hanno segnato questi dodici mesi, sia per l’immenso sviluppo di un’opera che, tra innumerevoli lotte, continua a crescere in tutto il mondo, facendo della fedeltà allo spirito del suo fondatore il proprio emblema.


Entrambe le prospettive, tuttavia, si armonizzano sotto lo sguardo della fede. L’assenza fisica del nostro amato padre ha finito per sottolineare la permanenza di quello stesso spirito che, plasmato in realtà così diverse come modi di essere, forme di apostolato, edifici e, soprattutto, persone, ha continuato ad animare l’istituzione da lui fondata. Che contrasto! Mentre, a causa delle vicissitudini degli ultimi anni della sua vita, la presenza visibile del fondatore veniva gradualmente sottratta ai suoi figli, dopo il suo ingresso nell’eternità Mons. João è tornato ad agire – con sovrabbondanza ed efficacia – presso i suoi discepoli attraverso la Comunione dei Santi.


Non a caso, il Libro dei Proverbi acclama: «La memoria del giusto è in benedizione, il nome degli empi svanisce» (10, 7). Infatti, coloro che sono stati infedeli a Dio se ne vanno, come è successo al re Ioram, «senza lasciare rimpianti» (2 Cr 21, 20), per quanto le pompe del mondo cerchino di prolungarne artificialmente il ricordo. Ma gli uomini di fede continuano a comunicare anche dopo aver lasciato la vita terrena, come afferma la Scrittura su Abele che, anche dopo la morte, continua a parlare (cfr. Eb 11, 4).


Così, trascorso un anno da quella apparente separazione, Mons. João è più vivo che mai, perché continua davvero a parlarci. Comunica con noi attraverso i suoi esempi, le sue opere, la sua intercessione – perché non dirlo, salvaguardando il giudizio infallibile della Chiesa? – attraverso le sue sorprese…


Sì, il nostro fondatore, proprio come affettuosamente lo definì il Dott. Plinio Corrêa de Oliveira, è sempre stato il «João delle belle sorprese», e questi dodici mesi non hanno fatto altro che confermare che, essendo diventata più spirituale la sua presenza, tale epiteto si è sublimato. Quali altri doni inaspettati Mons. João starà preparando per i suoi figli e per il mondo? Non lo sappiamo. Crediamo solo che saranno molti perché, se durante la sua vita terrena ha cercato con tanto impegno la gloria di Dio e il bene del prossimo, li cercherà ancora di più nell’eternità, dove non vi sono barriere che gli impediscano di essere, in modo ancora maggiore, uno strumento benedetto per il trionfo del Cuore Immacolato di Maria nei cuori e nel mondo.

Sito dedicato a Mons. João S. Clá Dias.

Copyright © Araldi del Vangelo 2025 tutti i diritti riservati. 

+39 06 3903 0517

Si autorizza la divulgazione citando la fonte. Privacy

  • Facebook Clean
  • YouTube - Círculo Branco
  • Instagram - White Circle
bottom of page